Kronos ha recentemente arricchito la sua collezione di pannelli in vetroresina con una serie disegnata nientepopodimenoche dall’Architetto Simone Micheli.

Tre, per ora, i modelli immessi sul mercato, “Flux (Flusso)”, “Drops (Gocce)” e “Squares (Quadrati)”, ma il progetto è ampio e ancora tutto da svelare.

Tutti i pannelli sono accumunati da un design deciso ed accattivante realizzato su un rivestimento monolitico in vetroresina resistente al tempo -quello che scorre e quello meteorologico– totalmente a riparo da graffi, rotture e scolorimenti e che rimane immacolato e perfetto come al momento dell’acquisto.

Alla base dell’idea di creare modelli pantografati e con inserti c’è la voglia di andare incontro il più possibile ai diversi gusti e contesti abitativi, dare la possibilità alle persone di esprimere la personalità già sull’uscio di casa.

Il primo modello della collezione è “Flux”: FLUX come “Flusso”…flusso di coscienza, flusso di pensieri, flusso di un campo vettoriale….

Particolarmente adatto a decorare l’ingresso esterno di case moderne, le sue linee semplici ed eleganti (less is more..) possono donare stile e personalità a qualsiasi contesto abitativo.

Pannello "FLUX" disegnato per Kronos dall'Arch. Simone Micheli

 

La seconda proposta Kronos ideata da Simone Micheli è il pannello “DROPS” (Gocce). La goccia è amore e nutrimento, per uomini e terreno, la goccia è il pianto che ci ha accompagnato dal primo respiro e che non ci lascia nei momenti più intensi, nel bene e nel male. La goccia è il sudore che deve comparire sulla nostra pelle per arrivare a tagliare il traguardo agognato. Proposto nella versione standard con inserti in alluminio su pannello in vetroresina bianco, dalle venature leggere, superbo anche nella versione grigia.

Pannello in Vetroresina Kronos "Drops" disegnato da Simone Micheli

Pannello "DROPS" disegnato per Kronos dall'Arch. Simone Micheli

Terzo ma non ultimo “Squares” (Quadrati), che ci ricorda che a volte è necessario “smussare i propri spigoli” pur rimanendo se stessi.

Pannello in Vetroresina Kronos "Squares" disegnato da Simone Micheli

Pannello "SQUARES" disegnato per Kronos dall'Arch. Simone Micheli

 

Altri modelli sono in produzione e saranno presentati a breve. E voi, c’è un disegno particolare che vorreste vedere sui pannelli Kronos? Scrivetelo nei commenti!

 

L’Architetto Simone Micheli

SIMONE MICHELI Architectural Hero

Fonda l’omonimo Studio d’Architettura nel 1990, e la società di progettazione “Simone Micheli Architectural Hero” nel 2003. E’ docente presso il Polidesign di Milano e presso la Scuola Politecnica di Design di Milano.

Ha esposto alla Biennale di Venezia, settore Architettura.
Rappresenta nel 2007 l’interior design italiano partecipando al “XXX Congreso Colombiano de Arquitectura” a Baranquilla in Colombia e nel 2008 alla Conferenza Internazionale di Architettura per il contract  ad Hannover in GermaniaFirma sempre nel 2008 la mostra “La Casa Italiana” nel Museo della Scultura “Mube” a San Paolo in Brasile; nel Museo “Franz Mayer” a Città del Messico, nel centro “Las Artes” a Monterrey nel 2009.

Numerosissimi i riconoscimenti internazionali di grandissimo prestigio in Europa, America e Cina.

Le aree d’ intervento della società di progettazione Simone Micheli Architectural Hero, con sede a Firenze e a Milano si articolano in plurime direzioni: architettura, interior design, design, visual design, comunicazione per spazi collettivi, ma non solo.

Le creazioni dall’Architetto, sostenibili e con particolare attenzione per l’ambiente, risultano avere una forte identità ed unicità. Le plurime realizzazioni per pubbliche amministrazioni e per prestigiose committenze private connesse al mondo residenziale e della collettività, lo rendono uno dei principali attori della dimensione progettuale europea.